Cos'è strumenti o tecnologie?
Docker
Docker è una piattaforma open source per lo sviluppo, la spedizione e l'esecuzione di applicazioni in contenitori. I contenitori Docker sono ambienti standardizzati che impacchettano il codice, le runtime, le librerie di sistema e le impostazioni necessarie per eseguire un'applicazione. Questo rende le applicazioni portabili e consistenti attraverso diversi ambienti, come desktop, cloud e server.
Vantaggi principali:
- Portabilità: Le applicazioni Docker possono essere eseguite su qualsiasi sistema che supporti Docker, indipendentemente dal sistema operativo sottostante. Questo risolve il problema della dipendenza dall'ambiente e semplifica la distribuzione.
- Isolamento: Ogni contenitore Docker è isolato dagli altri, il che significa che le applicazioni non interferiscono tra loro. Questo migliora la sicurezza e la stabilità. Concetto collegato a sicurezza%20informatica
- Efficienza delle risorse: I contenitori Docker sono leggeri e condividono il kernel del sistema operativo host, il che li rende più efficienti in termini di risorse rispetto alle macchine virtuali. Importante per il cloud%20computing.
- Scalabilità: I contenitori Docker possono essere facilmente scalati per gestire un aumento del carico. Questo è particolarmente utile per le applicazioni web e i microservizi. Importante quando si progetta architettura%20software.
- Riproducibilità: Docker utilizza un Dockerfile per definire l'ambiente di un contenitore, il che garantisce che l'applicazione venga eseguita nello stesso modo in ogni ambiente. Questo facilita la gestione%20delle%20configurazioni.
Componenti chiave:
- Dockerfile: Un file di testo che contiene le istruzioni per costruire un'immagine Docker.
- Immagine Docker: Un modello read-only utilizzato per creare un contenitore Docker. Contiene il codice, le runtime, le librerie e le impostazioni necessarie per eseguire un'applicazione.
- Contenitore Docker: Un'istanza eseguibile di un'immagine Docker.
- Docker Hub: Un repository online per la condivisione e la gestione delle immagini Docker.
Usi comuni:
- Microservizi: Docker è ampiamente utilizzato per implementare architetture a microservizi, dove ogni servizio è eseguito in un contenitore separato.
- Integrazione continua e distribuzione continua (CI/CD): Docker semplifica il processo di CI/CD, consentendo di automatizzare la costruzione, il test e la distribuzione delle applicazioni.
- Sviluppo locale: Docker permette agli sviluppatori di creare ambienti di sviluppo consistenti, replicando l'ambiente di produzione.
- Hosting di applicazioni web: Docker può essere utilizzato per ospitare applicazioni web su server cloud o on-premise.
Tecnologie correlate:
- Kubernetes: Un sistema di orchestrazione di contenitori che automatizza la distribuzione, la scalabilità e la gestione delle applicazioni in contenitori. Maggiori informazioni su orchestrazione%20dei%20container.
- Docker Compose: Uno strumento per definire e gestire applicazioni multi-container.
- Containerd: Un runtime di contenitori open source.